550 Episodes

  1. La leggenda delle Lamincards con Luciano Costarelli | 492

    Published: 6/26/2025
  2. Frate Mitra con Lorenzo Baravalle | 491

    Published: 6/25/2025
  3. Il paradosso del compleanno | 490

    Published: 6/24/2025
  4. Per Elisa, ma anche no | 489

    Published: 6/23/2025
  5. Viaggio nelle correlazioni spurie | 488

    Published: 6/22/2025
  6. Martin Lutero, pazzo eretico con Guido Damini | 487

    Published: 6/20/2025
  7. Effetto Gruen | 486

    Published: 6/19/2025
  8. Marmellata #485 | 485

    Published: 6/18/2025
  9. Sei la mia boccata d’azoto | 484

    Published: 6/17/2025
  10. Berlino: W la Fuga - Parte 2 | 483

    Published: 6/16/2025
  11. Ti rovino un film - Armageddon | 482

    Published: 6/15/2025
  12. Gli schiaffi di Lucio Verazio con Guido Damini | 481

    Published: 6/13/2025
  13. Miti da Infrangere con Assovetro | 480

    Published: 6/12/2025
  14. La casa di origami | 479

    Published: 6/11/2025
  15. Il bus che sconfisse il razzismo | 478

    Published: 6/10/2025
  16. Tutte le Gioconde del mondo | 477

    Published: 6/9/2025
  17. Call an ambulance, but not for me | 476

    Published: 6/8/2025
  18. I Neanderthal non erano così idioti con Guido Damini | 475

    Published: 6/6/2025
  19. La indovino con una | 474

    Published: 6/5/2025
  20. Ci possiamo fidare degli esseri umani? | 473

    Published: 6/4/2025

2 / 28

Miti da sfatare è una guida pratica per smontare le moltissime convinzioni che hanno influenzato le nostre vite sin da bambini e che, in molti casi, continuano ancora a condizionare. Il nostro obiettivo è quello di sfidare le nostre e le vostre certezze, offrendo un approccio basato su fonti autorevoli, ricerche approfondite e esperimenti concreti, al fine di promuovere una comprensione più accurata e informata della realtà. In ogni puntata analizzeremo un mito diverso: le sue origini storiche, quelle culturali, ma soprattutto la sua (spesso) totale infondatezza scientifica. Una possibile fonte per soddisfare la vostra sete di curiosità quotidiana o, se non altro, degli ottimi spunti di conversazione per ravvivare quelle cene piene di silenzi imbarazzanti che tutti odiamo.

Visit the podcast's native language site