La Storia Oscura
A podcast by Radio Cusano Campus
186 Episodes
-
I due gialli di Arce: l'omicidio di Serena Mollicone e lo strano suicidio di Santino Tuzi
Published: 12/10/2024 -
Il mistero di Arce: chi ha ucciso Serena Mollicone?
Published: 12/10/2024 -
Mostro di Firenze: la rabbia dei parenti delle vittime, appello alla Procura
Published: 12/10/2024 -
Omicidio Cecchettin: ergastolo a Turetta. Caso Resinovich: Lilly fu assassinata?
Published: 12/10/2024 -
Il giallo di Arce: uno speciale tra attualità e storia
Published: 12/10/2024 -
Storia dei presidenti americani: due Bush alla Casa Bianca
Published: 12/10/2024 -
Misteri d'Italia: i tre tentati "Golpe" della Repubblica e la figura di Pacciardi
Published: 12/10/2024 -
George W. Bush: il presidente dell'attacco alle Torri Gemelle
Published: 12/10/2024 -
Mostro di Firenze: chiesta la riapertura delle indagini
Published: 11/26/2024 -
Il giallo di Ponza: chi ha ucciso Gianmarco Pozzi detto "Gimmy"?
Published: 11/25/2024 -
J.F.Kennedy: la nuova frontiera e il sogno spezzato
Published: 11/24/2024 -
JFK: le verità nascoste nel destino di un Presidente
Published: 11/22/2024 -
Omicidio Giulia Tramontano: Impagnatiello verso l'ergastolo
Published: 11/21/2024 -
Giallo di via Poma: nuovi clamorosi sviluppi in arrivo?
Published: 11/20/2024 -
Identikit di un delitto: "Uccidete Mino Pecorelli"
Published: 11/17/2024 -
Ronald Reagan: i due mandati da Presidente e l'attentato
Published: 11/15/2024 -
I segreti di OP e la riapertura dell'inchiesta sull'omicidio del giornalista scomodo
Published: 11/14/2024 -
Caso Orlandi: un uomo rivela: "Feci fare un passaporto falso per Emanuela"
Published: 11/13/2024 -
Misteri d'Italia: il delitto Pecorelli
Published: 11/12/2024 -
La strage continua: l'omicidio di Mino Pecorelli
Published: 11/11/2024
La storia oscura è un viaggio nella penombra, tra i meandri e le cavità più recondite della nostra storia. Il senso è tentare di porre luce sul buio, analizzando le vicende del nostro passato grazie all’esclusivo contribuito del conduttore Fabio Camillacci, nella consapevolezza che, alla fine, nulla potrà mai dirsi completamente illuminato.