325 Episodes

  1. #108 Le fake news sulle donne nel medioevo - BarberoTalk (Gubbio, 2019)

    Published: 8/30/2020
  2. #107 Dante, tra guelfi e ghibellini - ExtraBarbero (Ed. Laterza, Napoli 2020)

    Published: 8/23/2020
  3. #106 Che ne sarà di questa democrazia? - BarberoTalk (Correggio, 2019)

    Published: 7/19/2020
  4. #105 L’Impresa di Fiume - ExtraBarbero (Genova, 2018)

    Published: 7/12/2020
  5. #104 Cavour e Garibaldi - ExtraBarbero (Cisterna d’Asti, 2011)

    Published: 7/5/2020
  6. #103 I falsi miti del Medioevo - ExtraBarbero (Pavia, 2015)

    Published: 6/28/2020
  7. #102 I conflitti di identità nella Storia - ExtraBarbero (Trento, 2009)

    Published: 6/14/2020
  8. #101 Le Ateniesi - ExtraBarbero (Torino 2016)

    Published: 6/7/2020
  9. #100 Monaci e monasteri: al di là dei luoghi comuni - ExtraBarbero (Caramagna, 2016)

    Published: 5/31/2020
  10. #99 Quintino Sella - ExtraBarbero (Mosso, 2011)

    Published: 5/17/2020
  11. #98 Lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale - ExtraBarbero (Mortara, 2020)

    Published: 5/10/2020
  12. #97 Ieri partigiani, oggi antifascisti - 25 aprile 2020 (Collettivo Caciara)

    Published: 5/3/2020
  13. #96 Storia e significato della Democrazia - ExtraBarbero (Roma Tor Vergata, 2019)

    Published: 4/26/2020
  14. #095 Il Maestro e Margherita di Bulgakov - Extrabarbero (Scandicci Cultura, 2017)

    Published: 4/19/2020
  15. #94bis BarberoChill - Gaetano Salvemini (Barletta, 2019)

    Published: 4/12/2020
  16. #94 Gaetano Salvemini - ExtraBarbero (Barletta, 2019)

    Published: 4/12/2020
  17. #93 Il 1848 e la Prima Guerra di Indipendenza - ExtraBarbero (Opera Sesta, Ponti sul Mincio, 2018)

    Published: 4/5/2020
  18. #92 Incontro con i lettori a The Spark - BarberoTalk (Napoli, 2020)

    Published: 3/29/2020
  19. #91 Storia del Piemonte - ExtraBarbero (2011)

    Published: 3/22/2020
  20. #90 Quid deinde fit? Costruire il futuro della Storia - BarberoTalk (LOGOS, Roma 2019)

    Published: 3/15/2020

12 / 17

Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea.Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti.Richieste, segnalazioni et al.: [email protected] e Twitter: @barberopodcast

Visit the podcast's native language site