11 • Se proteggo i miei dati personali sono un complottista?
La tua sovranità digitale - A podcast by Art - Fridays

Categories:
Prendendo spunto da un commento di mia sorella, indago sull’etichetta del complottismo e sul perché una persona che si interessa in modo approfondito della sua privacy potrebbe essere etichettata così. Secondo me è solo un aggettivo che non si addice bene, perché alla fine una persona che ci tiene alla privacy la chiamerei, piuttosto, diffidente. (e giustamente). 00:00 Andare a fondo nella privacy è fare complottismo? 10:43 Sito del GDPR ci sensibilizza sull’importanza dei nostri dati 14:05 La mia diffidenza per le grandi aziende tech 27:15 Riassunto di quanto detto 28:20 Hai già visto il mio nuovo sito? 31:11 Info utili e la tua voce nel podcast Risorse La famosa guida che ha fatto scaturire il commento si trova qui. Sensibilizzazione sul tema da parte del garante privacy: https://www.garanteprivacy.it/finalmente-un-po-di-privacy in particolare ti consiglio il filmato sulla profilazione, “occhio alle app”, “assistente digitale” e poi di curiosare nella sezione a destra chiamata “Temi”, selezionando “Internet e nuove tecnologie”. Sito in inglese che riassume con un punteggio i Termini e condizioni dei servizi tech più conosciutI: https://tosdr.org/ Tutto ciò che Google dice di raccogliere su dite si trova in una pagina, che ti consiglio di aprire sul browser dove hai effettuato l’accesso al tuo accout Google: https://myactivity.google.com/myactivity Statistiche riguardo le richieste governative di accesso a dati degli utenti di Google: https://transparencyreport.google.com/user-data/overview?hl=it&user_requests_report_period=series:requests Suggerisci un tema ed entra nella prossima puntata con la tua voce: https://www.speakpipe.com/digidati . Sarebbe fantastico avere una tua recensione su Spotify o Apple Podcast. Sono anche su Fountain Questo progetto è indipendente e senza pubblicità: vuoi contribuire al suo sviluppo? Condividilo, recensiscilo o dona ₿/€. Ogni singolo contributo è apprezzato 🧡 e mi motiva nel continuare a far crescere questo progetto. Insieme possiamo farlo diventare il punto di riferimento in Italia dell’informatica consapevole! Ne vale della tua libertà, della nostra libertà. Vuoi metterti in gioco e trasformare il tuo rapporto con la tecnologia in meglio? Sentiamoci 20min senza impegno 😉