8. Una base per il futuro

Berlinguer. A Love Story - Il Podcast - A podcast by Pierpaolo Farina - Wednesdays

Categories:

Cosa resta oggi di Enrico Berlinguer? Quali insegnamenti ci possono ancora essere utili e come può ispirare i tanti che non si rassegnano allo status quo e vogliono continuare a lottare per una società diversa da quella attuale? Attraverso alcuni suoi discorsi e le opinioni degli intervistati, emerge una base solida per il futuro dell'Italia e dell'Europa.Materiale d'Archivio (in ordine di primo ascolto): Discorso alla Festa de l'Unità dei Beni culturali, Mantova, 10 luglio 1983; Discorso al Festival Nazionale de l'Unità, Reggio Emilia, 18 settembre 1983.Interviste esclusive (in ordine di primo ascolto):Antonino Roseto, ingegnere biomedico e attivista, nato nel 1989;Laura Berlinguer, giornalista, figlia di Enrico Berlinguer;Zoe Cattarin, consigliera comunale a Gradisca di Isonzo (Go), nata nel 2001;Lella Costa, Attrice;Franco Corti, Segretario cittadino del Partito Democratico a Padova, nato nel 1992;Sonia Franceschini, figlia di Dante, partigiano e membro della scorta di Enrico Berlinguer;Giuliano Ferilli, già dirigente territoriale del PCI a Fiano Romano;Mattia Ciappi, consigliere comunale a Poggibonsi (SI), nato nel 1999;Alessandra Martino, colorist e letterista di fumetti, nata nel 1994;Lalla Trupia, ex-parlamentare, Responsabile nazionale della Sezione femminile (1981-1986);Aldo Tortorella, partigiano, già direttore de l'Unità e Responsabile nazionale della Sezione culturale del PCI;"⁠⁠Berlinguer. A love story - Il Podcast⁠⁠⁠" è un podcast curato da Pierpaolo Farina prodotto da Fondazione CeSPE col contributo della ⁠⁠Presidenza del Consiglio dei Ministri - Struttura di missione anniversari nazionali ed eventi sportivi nazionali e internazionali⁠⁠, in collaborazione con ⁠⁠EB.IT - Il primo sito web su Enrico Berlinguer⁠⁠.Soggetto e Sceneggiatura: Pierpaolo FarinaMusiche originali di Emanuele Fasano.Montaggio e Post-produzione: GLOS (Global Language of Sounds) - Simone Lanza.

Visit the podcast's native language site